
Minatoku e` nel cuore di Tokyo. Una zona grande probabilmente come Milano. E` il posto delle ambasciate, dove risiedono la maggior parte degli stranieri (Ropponghi e` il quartiere dove spesso si radunano).
Dove viviamo noi in particolare (vedere cerchiolino giallo nella prima foto, molto vicino al centro di Tokyo rappresentato dal palazzo imperiale), Sengakuji, e` il quartiere famoso in tutto il Giappone per i Samurai. Ci sono tantissimi templi tutti rappresentati sulla cartina da una svastica rovesciata. Effettivamente fa un po` impressione per noi che non siamo abituati. Ma la svastica in Giappone ha un significato positivo ( simbolo buddista), in particolare viene definito come un MANJI che ha il significato di porta fortuna.
Un po` macabro da dire ma vicino a casa c`e` un cimitero dove i samurai portavano le teste dei vinti per dimostrare la propria forza. Pensate che c`e` anche una via che si chiam

a "Ghost Street"! Aiuto! Dove siamo finiti?
Presto andro` a visitarlo e magari se trovo qualcuno che parla in inglese mi faro` raccontare un po` di storia dei samurai.
(Nella foto a fianco nel quadratino giallo e` indicata la zona dove abitiamo mentre nel cerchio si trova` il cimitero dei samurai!)
Il 17 si torna in italia!!!
Devo dire che sono un po` teso. Mi sembrano passati pochi giorni, invece sono gia` due mesi e mezzo!
Il Giappone e`proprio un altro mondo anche per il modo di comportarsi verso le altre persone.
Per le strade sino ad ora non ho mai visto una discussione o una reazione aggressiva.
Sul treno o nei luoghi pubblici raramente senti un telefono squillare e ancora piu raramente senti qualcuno parlare ad alta voce. Ti senti completamente libero, tranquillo e rilassato quando passeggi per le strade.
In Italia quando esci di casa devi essere pronto ad affrontare gente sclerata, nevrotica e fuori di testa (per forza di cose ci diventi pure tu) e non vedi l`ora di arrivare a casa per rilassarti.
Per quanto mi riguarda e` l`esatto contrario rispetto l`Italia, infatti devo prepararmi psicologicamente quando devo rientrare e non quando devo uscire....
La mia insegnante di giapponese (ah ho riniziato giusto l`altro ieri le lezioni, ora con la nuova casetta forse potro` iniziare a studiare seriamente) dice che un tempo le persone erano molto piu` gentili. Mi chiedo che potevano fare di piu`...
Sembra pazzesco ma nella stessa televisione ci sono programmi dove ti spiegano come comportarti nei luoghi pubblici e ancora piu` incredibile insegnano alla gente anziana come rivolgersi (con la massima gentilezza, tralasciando l`aggressivita` che non porta a nulla) a quei giovani che non hanno ricevuto una buona educazione. Altro pianeta in tutto.
Ps. Al mio rientro non prendetemi in giro per qualche inchino di troppo!
Auguri a tutte le mamme! e un grande bacio e abbraccio alla mia!