Il grande caldo

E qui quando arriva il grande caldo c'è da preoccuparsi perchè tutti (ma proprio tutti) fanno partire il climatizzatore.
Nei treni, nelle case, negli uffici, nei negozi, dappertutto, non c'è luogo che non sia climatizzato. I grandi centri commerciali iniziano a sputare grandi quantità di aria calda e di umidità (impressionante).
Andare in giro per Tokyo d'estate è una vera mazzata per la salute. Il tuo corpo deve passare in continuazione da temperature glaciali ai 40° che puoi trovare all'aperto.
Finisce che sei sempre alla ricerca del fresco artificiale.
Bello che tutti i luoghi al chiuso siano climatizzati?
Certamente, ma alla lunga è un circolo vizioso. Il ragionamento è semplice: più fa caldo più si utilizzano condizionatori, più aumenta il consumo di energia (e quindi l'emissioni di gas) più aumenta l' effetto serra che alla fine dei conti ci porta ancora più caldo (e quindi io finisco a letto con l'influenza per gli sbalzi di temperatura!). Bel futuro!
Dicono che qui a Tokyo su alcuni palazzi hanno creato dei praticelli per diminuire il calore. Si, scelta rivoluzionaria, poi ci hanno messo due mucche qualche capretta e hanno girato il ritorno di Heidi...
Va beh lasciamo perdere.
Sono ancora un po' rintontito da questa influenza. Negli ultimi 2 giorni sono andato ugualmente al ristorante tornando a casa devastato.
Domani mi aspetta un colloquio con un'azienda giapponese di informatica. Sinceramente non so come hanno fatto a rintracciarmi. Non so neppure che cosa hanno bisogno. E non so in che lingua si farà questo colloquio! Mi è arrivata una mail dal nulla dove avevano già prefissato tutto. Quindi l'unica cosa sicura è che ci sarà da divertirsi!
Vado a preparare i biglietti da visita, stavolta non li devo dimenticare!